La Strada Racconta Storie che Aspettano di Essere Viste
Non è solo premere un pulsante. È capire la luce che cambia su un muro di mattoni alle cinque del pomeriggio, riconoscere il momento prima che accada, sentire quando una scena ordinaria diventa qualcosa di più.
Scopri il Nostro Approccio

Perché la Fotografia di Strada È Diversa da Tutto il Resto
Ho visto persone arrivare con attrezzature costose e zero idee su cosa fare con esse. E altri con telefoni vecchi che creano immagini che ti fermano nel mezzo della stanza.
La differenza? Non è mai stata la fotocamera. È vedere quello che gli altri non notano – l'ombra che divide una piazza in due mondi, il gesto che rivela un'intera storia, quel secondo in cui tutto si allinea.
-
Allenare l'Occhio, Non Solo la Tecnica
I nostri percorsi partono dalla strada, non dalle impostazioni della fotocamera. Impari a leggere le scene urbane come leggeresti un libro – ogni angolo ha un linguaggio, ogni quartiere ha un ritmo.
-
Piccoli Gruppi, Feedback Reale
Massimo sei persone per uscita. Non corsi in cui ti perdi nella folla, ma sessioni dove guardiamo il tuo lavoro, parliamo di cosa funziona e perché, e usciamo di nuovo finché non lo senti nelle ossa.
-
Progetto Finale che Conta Davvero
Verso la fine del percorso, costruisci una serie di immagini coerente – non foto casuali, ma un lavoro con un punto di vista. Qualcosa che puoi mostrare, stampare, o semplicemente tenere come prova che hai sviluppato un tuo sguardo.
Come Lavoriamo Davvero
Ogni percorso dura quattro mesi. Non è un weekend intensivo – è un processo graduale che ti dà tempo di assorbire, praticare, sbagliare e migliorare.

Uscite Settimanali sul Campo
Ogni mercoledì pomeriggio camminiamo per due ore. A volte nel centro storico, altre volte nei quartieri periferici – dipende dalla luce e da cosa vogliamo esplorare quella settimana. Non portiamo script o piani rigidi.

Revisioni Mensili Approfondite
Una volta al mese ci sediamo e guardiamo il lavoro di tutti. Non solo "mi piace" o "non mi piace" – parliamo di composizione, tempismo, intenzione. Impari tanto guardando le foto degli altri quanto dalle tue.
Un Percorso che Inizia ad Ottobre 2025
Il prossimo ciclo parte a metà ottobre e va fino a febbraio 2026. Sedici settimane per sviluppare un tuo modo di vedere e fotografare la città. Posti limitati perché il formato piccolo è quello che funziona meglio per questo tipo di apprendimento.

Interessato a Saperne di Più?
Possiamo parlare di cosa aspettarti, come funzionano le sessioni pratiche, e se questo approccio fa al caso tuo. Niente pressione – solo una conversazione onesta su quello che offriamo.
Scrivici o Chiamaci