Catturare l'essenza delle strade

Dal 2023 insegniamo a vedere la città con occhi diversi. Non è solo tecnica fotografica — è imparare a leggere le storie che si nascondono negli angoli, nei volti, nelle ombre del quotidiano.

Come è iniziato tutto

Messina ha queste luci particolari, specialmente al tramonto quando il sole colpisce lo Stretto. Nel 2023, un gruppo di fotografi locali continuava a incontrarsi sempre negli stessi punti — Piazza Cairoli, la via Garibaldi, il porto.

Ci guardavamo le foto a vicenda davanti a un caffè. E ogni volta qualcuno diceva "ma come hai fatto a vedere quella scena?" Ecco, quella domanda è stata l'inizio di solaionello.

Perché la street photography non è questione di attrezzatura costosa. È questione di presenza, di pazienza, di sapere aspettare il momento giusto. E sono cose che si possono insegnare.

Fotografia urbana delle strade di Messina

Quello in cui crediamo

Insegnare fotografia significa condividere un modo di guardare il mondo. Questi sono i principi che guidano ogni nostro corso.

Vedere prima di scattare

La fotocamera è solo uno strumento. La vera abilità sta nel riconoscere una scena interessante prima che accada — leggere il linguaggio del corpo, capire la luce, anticipare il movimento.

Camminare con rispetto

Le strade non sono un set fotografico. Sono spazi dove le persone vivono. Insegniamo a fotografare con etica, a essere invisibili quando serve, a chiedere permesso quando è necessario.

Trovare il proprio stile

Non esiste "la tecnica giusta". Alcuni dei nostri studenti amano il bianco e nero contrastato, altri preferiscono i colori saturi. Il nostro lavoro è aiutarti a scoprire cosa funziona per te.

Chi ti accompagnerà

I nostri corsi sono tenuti da fotografi che vivono di strada da anni. Non solo teoria — ma esperienza vera, storie vere, errori veri da cui imparare.

Ritratto di Saverio Mondini

Saverio Mondini

Fondatore e Docente Principale

Fotografa Messina dal 2018. Ha esposto al Museo Regionale nel 2024 con una serie sul mercato del pesce. Sostiene che la migliore fotocamera sia quella che hai con te — infatti usa principalmente il telefono.

Ritratto di Eliana Trovato

Eliana Trovato

Docente Tecnica e Composizione

Ha documentato le trasformazioni urbane di Messina negli ultimi sei anni. Le sue foto sono state pubblicate su diversi magazine di architettura. Specializzata in fotografia notturna e situazioni di luce complessa.

Inizia a vedere diversamente

I nostri corsi per l'autunno 2025 partiranno a settembre. Sono piccoli gruppi — massimo otto persone — perché crediamo nell'attenzione individuale.

Se vuoi saperne di più o semplicemente farti un'idea di come lavoriamo, scrivici. Rispondiamo sempre personalmente.

Contattaci
Workshop di fotografia di strada